cartSummary
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Eventi
Aggiungi un evento al tuo viaggio!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

26. ALLA SCOPERTA DELLA TURCHIA ORIENTALE

Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 MAGGIO
Dove andrai:
ISTANBUL, TURCHIA
Informazioni viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno: Italia - Diyarbakir

Partenza con il volo di linea (via Istanbul). All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Diyarbakir - Mardin (86 Km)

Prima colazione in albergo. Visita di Diyarbakir, città in posizione splendida, a 600 metri di altitudine, al margine della piana alluvionale del Tigri, l’antica città vive al riparo delle sue mure di basalto nero in un labirinto di stradine lastricate e vicoli punteggiati di moschee armoniose, nobili dimore e suggestive chiese cristiane. Fu fondata col nome di Amida nell’epoca del regno hurrita di Mitanni. Proseguimento con la visita della Moschea Ulu, eretta su una chiesa bizantina il cui impianto ricalca quello dei santuari musulmani siriani. Accanto si trova la Zincirli Medresesi, risalante al XII secolo su un poggio artificiale che, probabilmente racchiude i resti del primo agglomerato urbano. Pranzo in ristorante. Visita della Moschea di Behram Pasha, una delle più vaste moschee della città costruita nel 1572, mentre nelle vicinanze sorge l’antica Chiesa Siriana che faceva parte di un grande complesso monastico risalante al VII secolo d.C. Oggi l’importante comunità di rito sirio - ortodosso (giacobita), ancora presente in questa città dall’inizio di questo secolo, si é quasi estinta. Fine giornata con la visita del Caravanserraglio di Deliler Hani (dall’esterno), attualmente un albergo. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3° Giorno: Mardin

Prima colazione in albergo. Partenza per Tur Abdin, montagna dei servitori di Dio che costituisce una roccaforte di monofisiti siriani e nestoriani con numerosi monasteri alcuni tuttora abitati dai monaci. La regione è una delle sedi tradizionali della chiesa siriaco - ortodossa, la cui indipendenza della chiesa greco - ortodossa fu sancita dalle dispute teologiche del VI secolo. Nel medioevo, nella zona, c’erano 150 vescovi e 80 monasteri. Oggi ci sono solo tre monasteri e le loro biblioteche sono colme di preziosi volumi della letteratura antica cristiana. Visita del Monastero di Deyrulzafaran (monastero dello zafferano) fondato nel 792 probabilmente su un castrum romano. La chiesa è stata sede del patriarcato della chiesa siriana - ortodossa dal 1293 fino a 1932. Ora il loro patriarcato si trova a Damasco. Pranzo in ristorante. Visita di Mardin, situata sul pendio di una collina, particolare per le sue stradine. Passeggiata nelle stradine del centro storico che si presenta come un museo all’aperto con costruzioni dell’architettura irachena e siriana. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Mardin - Harran - Sanlurfa (262 Km)

Prima colazione in albergo. Partenza per la città biblica di Harran dove si potranno visitare le singolari case a forma di termitaio (trulli come quelli di Alberobello), la fortezza restaurata nel XI secolo dai crociati, che include il Tempio di Sin forse dedicato alla Dea Luna e le rovine della Moschea di Ulu. Harran è considerata uno dei più antichi insediamenti al mondo abitati senza interruzioni fino ai nostri giorni ed è citata nel Libro della Genesi e il suo famoso abitante, Abramo, ci visse per alcuni anni intorno al 1900 a.C. Alcune testimonianza della città le conferiscono un’atmosfera fortemente suggestiva e rievocano un’epoca molto antica. Pranzo in ristorante. Partenza per Sanlurfa, corrispondente alla gloriosa Emessa, che ebbe un ruolo fondamentale nell’epoca delle crociate. Visita della città con la Cittadella Crociata (dall’esterno); della Moschea di Halil El-Rahman la cui piscina piena di capre sacre, legata per un’antica tradizione ad Abramo che si sarebbe fermato in questo luogo durante la sua migrazione verso la terra di Canaan e del Bazaar. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Sanlurfa - Gobekyletepe - Monte Nemrut - Adiyaman (336 Km)

Prima colazione in albergo. Visita del Museo dei Mosaici di epoca romana e bizantina e degli scavi del sito di Gobekyletepe, dove sono stati trovate le statue e gli oggetti ammirati nel Museo Archeologico. Pranzo in ristorante. Partenza per il Monte Nemrut, senza dubbio l’ottava meraviglia del mondo che appartiene al gruppo del Tauro con la sua altezza di 2.150 metri, il più alto rilievo di tutta la Mesopotamia settentrionale. Sulla sommità, in uno scenario grandioso che non manca di suscitare una profonda emozione, si erge la Tomba di Antioco I, costruita nel I secolo a.C. e comprende un tumulo di pietra, articolato con tre ampie terrazze sulle quali vi sono le statue colossali di 6 - 9 metri di altezza degli dei dell’Olimpo seduti sul trono. Rientro alla base del monte. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Adiyaman - Istanbul

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo interno su Istanbul. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Partenza per Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico; del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Istanbul

Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con la sua sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Istanbul - Italia

Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento minimo di 10 partecipanti
 

 Alberghi Previsti:

Diyarbakir - Novotel www.novoteldiyarbakir.com o similare
Mardin - Hotel Garden Inn by Hilton www.hilton.com o similare
Sanliurfa - Hotel Doubletree by Hilton www.hilton.com o similare
Adiyaman - Hotel Dedeman www.dedeman.com o similare
Istanbul - Hotel Eresin Topkapi www.eresin.com.tr o similare

Cosa include
trasferimento da e per l’aeroporto di Milano Malpensa; volo andata e ritorno in classe economica e voli interni, accompagnatore dall’Italia al raggiungimento minimo di 10 partecipanti; pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*; trattamento di pensione completa: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 7 cene incluse (bevande escluse); minibus o pullman granturismo con A/C dall’arrivo al rientro; guida professionale parlante italiano dall’arrivo al rientor; tasse di soggiorno; assicurazione medico/bagaglio
Cosa non include
ingressi e mance; mance obbligatorie da pagare in loco di Euro 185/persona, polizza annullamento e tutto quanto non espressamente indicato nella voce precedente.
Data di partenza
03/05/2026 - 10/05/2026
Data di partenza
03/05/2026 - 10/05/2026
MAG
2026
03 Domenica
a partire da:
-150 € Fino al: 31/12/2025
2.640,00 €
2.490,00 €
03/05/2026 - 10/05/2026
a partire da:
-150 € Fino al: 31/12/2025
2.640,00 €
2.490,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 MAGGIO
Dove andrai:
ISTANBUL, TURCHIA
Informazioni viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° Giorno: Italia - Diyarbakir

Partenza con il volo di linea (via Istanbul). All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Diyarbakir - Mardin (86 Km)

Prima colazione in albergo. Visita di Diyarbakir, città in posizione splendida, a 600 metri di altitudine, al margine della piana alluvionale del Tigri, l’antica città vive al riparo delle sue mure di basalto nero in un labirinto di stradine lastricate e vicoli punteggiati di moschee armoniose, nobili dimore e suggestive chiese cristiane. Fu fondata col nome di Amida nell’epoca del regno hurrita di Mitanni. Proseguimento con la visita della Moschea Ulu, eretta su una chiesa bizantina il cui impianto ricalca quello dei santuari musulmani siriani. Accanto si trova la Zincirli Medresesi, risalante al XII secolo su un poggio artificiale che, probabilmente racchiude i resti del primo agglomerato urbano. Pranzo in ristorante. Visita della Moschea di Behram Pasha, una delle più vaste moschee della città costruita nel 1572, mentre nelle vicinanze sorge l’antica Chiesa Siriana che faceva parte di un grande complesso monastico risalante al VII secolo d.C. Oggi l’importante comunità di rito sirio - ortodosso (giacobita), ancora presente in questa città dall’inizio di questo secolo, si é quasi estinta. Fine giornata con la visita del Caravanserraglio di Deliler Hani (dall’esterno), attualmente un albergo. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3° Giorno: Mardin

Prima colazione in albergo. Partenza per Tur Abdin, montagna dei servitori di Dio che costituisce una roccaforte di monofisiti siriani e nestoriani con numerosi monasteri alcuni tuttora abitati dai monaci. La regione è una delle sedi tradizionali della chiesa siriaco - ortodossa, la cui indipendenza della chiesa greco - ortodossa fu sancita dalle dispute teologiche del VI secolo. Nel medioevo, nella zona, c’erano 150 vescovi e 80 monasteri. Oggi ci sono solo tre monasteri e le loro biblioteche sono colme di preziosi volumi della letteratura antica cristiana. Visita del Monastero di Deyrulzafaran (monastero dello zafferano) fondato nel 792 probabilmente su un castrum romano. La chiesa è stata sede del patriarcato della chiesa siriana - ortodossa dal 1293 fino a 1932. Ora il loro patriarcato si trova a Damasco. Pranzo in ristorante. Visita di Mardin, situata sul pendio di una collina, particolare per le sue stradine. Passeggiata nelle stradine del centro storico che si presenta come un museo all’aperto con costruzioni dell’architettura irachena e siriana. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Mardin - Harran - Sanlurfa (262 Km)

Prima colazione in albergo. Partenza per la città biblica di Harran dove si potranno visitare le singolari case a forma di termitaio (trulli come quelli di Alberobello), la fortezza restaurata nel XI secolo dai crociati, che include il Tempio di Sin forse dedicato alla Dea Luna e le rovine della Moschea di Ulu. Harran è considerata uno dei più antichi insediamenti al mondo abitati senza interruzioni fino ai nostri giorni ed è citata nel Libro della Genesi e il suo famoso abitante, Abramo, ci visse per alcuni anni intorno al 1900 a.C. Alcune testimonianza della città le conferiscono un’atmosfera fortemente suggestiva e rievocano un’epoca molto antica. Pranzo in ristorante. Partenza per Sanlurfa, corrispondente alla gloriosa Emessa, che ebbe un ruolo fondamentale nell’epoca delle crociate. Visita della città con la Cittadella Crociata (dall’esterno); della Moschea di Halil El-Rahman la cui piscina piena di capre sacre, legata per un’antica tradizione ad Abramo che si sarebbe fermato in questo luogo durante la sua migrazione verso la terra di Canaan e del Bazaar. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Sanlurfa - Gobekyletepe - Monte Nemrut - Adiyaman (336 Km)

Prima colazione in albergo. Visita del Museo dei Mosaici di epoca romana e bizantina e degli scavi del sito di Gobekyletepe, dove sono stati trovate le statue e gli oggetti ammirati nel Museo Archeologico. Pranzo in ristorante. Partenza per il Monte Nemrut, senza dubbio l’ottava meraviglia del mondo che appartiene al gruppo del Tauro con la sua altezza di 2.150 metri, il più alto rilievo di tutta la Mesopotamia settentrionale. Sulla sommità, in uno scenario grandioso che non manca di suscitare una profonda emozione, si erge la Tomba di Antioco I, costruita nel I secolo a.C. e comprende un tumulo di pietra, articolato con tre ampie terrazze sulle quali vi sono le statue colossali di 6 - 9 metri di altezza degli dei dell’Olimpo seduti sul trono. Rientro alla base del monte. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

6° Giorno: Adiyaman - Istanbul

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo interno su Istanbul. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Partenza per Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico; del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

7° Giorno: Istanbul

Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con la sua sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Istanbul - Italia

Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento minimo di 10 partecipanti
 

 Alberghi Previsti:

Diyarbakir - Novotel www.novoteldiyarbakir.com o similare
Mardin - Hotel Garden Inn by Hilton www.hilton.com o similare
Sanliurfa - Hotel Doubletree by Hilton www.hilton.com o similare
Adiyaman - Hotel Dedeman www.dedeman.com o similare
Istanbul - Hotel Eresin Topkapi www.eresin.com.tr o similare

Cosa include
trasferimento da e per l’aeroporto di Milano Malpensa; volo andata e ritorno in classe economica e voli interni, accompagnatore dall’Italia al raggiungimento minimo di 10 partecipanti; pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*; trattamento di pensione completa: 7 prime colazioni, 6 pranzi e 7 cene incluse (bevande escluse); minibus o pullman granturismo con A/C dall’arrivo al rientro; guida professionale parlante italiano dall’arrivo al rientor; tasse di soggiorno; assicurazione medico/bagaglio
Cosa non include
ingressi e mance; mance obbligatorie da pagare in loco di Euro 185/persona, polizza annullamento e tutto quanto non espressamente indicato nella voce precedente.
26. ALLA SCOPERTA DELLA TURCHIA ORIENTALE
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
2.490,00 €
Vedi disponibilità
Fino al: 31/12/2025
-150,00 €
A PARTIRE DA:
2.640,00 €
2.490,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
2.640,00 €