PROGRAMMA DI VIAGGIO
Domenica 04 Gennaio 2026: Partenza – Gubbio – Foligno (o dintorni)
Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso l’Umbria. Arrivo in tarda mattinata a Gubbio, una delle città medievali meglio conservate d’Italia, nota anche come la “città dei matti”: Tempo a disposizione per il pranzo libero. In seguito, incontro con la guida locale che vi porterà alla scoperta di questo incantevole borgo vestito a festa: passeggiando tra le strade antiche e cariche di storia si avrà modo di vedere la fontana dei Matti in piazza del Bargello, il Duomo, il Palazzo dei Consoli e Palazzo Pretorio che si affacciano sulla Piazza Grande, piazza sospesa che offre una vista panoramica sulla vallata.
Dopo la visita, si avrà modo di godere dell’accensione dell’albero più grande del mondo, composto da centinaia di luci che ricoprono il versante del Monte Ingino. Partenza per l’Hotel in zona Foligno, sistemazione, cena e pernottamento.
Lunedì 05 Gennaio 2026: Escursione Spoleto - Trevi
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman in centro a Spoleto e incontro con la guida locale per la visita della città adagiata sul Colle di Sant'Elia e ai piedi del Monteluco. Nota per il suo centro storico ricco di monumenti e chiese, come il Duomo, l'Arco di Druso e la Piazza del Mercato. Dalla rocca Albornoziana, fortezza medievale nei pressi del Ponte delle Torri si gode di panorami suggestivi del territorio circostante. Pranzo libero. In seguito, partenza per Trevi, uno dei borghi più belli d’Italia. Lungo il tragitto, sosta per la visita e degustazione di un rinomato frantoio. Visita guidata del centro del borgo di Trevi arroccato su un colle circondato da uliveti, noto per il suo olio extravergine di oliva e il sedano nero. Al termine, rientro in hotel per cena e pernottamento.
Martedì 06 Gennaio 2026: Assisi – Rientro
Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per Assisi, importante centro religioso che sorge alle pendici del Monte Subasio, nota per essere la città natale di San Francesco, patrono d'Italia, e di Santa Chiara. Incontro con la guida locale per la visita guidata del centro storico, dichiarato patrimonio Unesco, con i principali monumenti e la Basilica di San Francesco (l’ingresso alla Basilica sarà possibile in forma individuale durante le festività). Tempo a disposizione per il pranzo. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle località di partenza.