Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Eventi
Aggiungi un evento al tuo viaggio!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

25. ESSENZA D'ISLANDA

Durata:
5 Giorni , 4 Notti - Dal 30 LUGLIO al 03 AGOSTO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con Flybuss in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Il Circolo d’Oro Thingvellir – Geysir – Gullfoss - Fridheimar

Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.

Proseguendo il nostro Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi abbiamo solo un breve tragitto in auto per raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Oggi ci fermiamo anche all l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo vedere come gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia in Islanda per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune prelibatezze. Le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono una calda accoglienza!

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

3° Giorno: Costa Meridionale

Prima colazione in hotel. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo  tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). Le nostre fermate includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare a Reykjavík.

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

4° Giorno: Reykjavik

Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata facendo un giro panoramico di Reykjavik in bus per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale. Durante il giro panoramico faremo una sosta ai due edifici più iconici della città: la Perla e la Hallgrimskirkja, Il primo, in origine un deposito pubblico dell’acqua calda, offre una vista a 360* della città e dei suoi dintorni (ingresso alla terrazza panoramica incluso). L’altro, in stile cosiddetto nazionale “neogotico-basaltico”, è la chiesa più grande d’Islanda.

In tardi mattinata andremo quindi a rilassarci nel bagno termale di Hvammsvik, posto nel fiordo di Hjalfjordur, a 40 minuti da Reykjavík. A Hvammsvík, circondati da maestose montagne, troveremo lungo una bella spiaggia nera otto vasche termali di varia temperatura alimentate da una sorgente naturale posta a 1400 m sottoterra che, interagendo continuamente con l’acqua dell’Oceano Atlantico portata dalle maree, producono un’esperienza unica e sempre in divenire. Un mix unico di acqua termale e acqua marina, di begli scorci montani e paesaggi costeri, che vi lascerá rilassaiti e rinvigoriti.

Ritornati a Reykjavik, nel pomeriggio offriamo la possibilità (opzionale) di dedicarvi all’avvistamento cetacei nella baia di Reykjavik (durata circa 3 ore). Un modo per entrare nello spirito marinaresco di una nazione che ancora oggi vive in buona parte di pesca, ammirare magnifici paesaggi e conoscere un po’ più da vicino il grande Oceano Atlantico, a partire dalla ricchissima fauna selvatica. Le specie di cetacei più comunemente avvistate nelle escursioni con imbarcazione includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss all’aeroporto di Reykjavik per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti con bus navetta aeroporto – hotel – aeroporto; Bus GT dal giorno 2 al giorno 4; sistemazione per 4 notti in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4; visita alle serre di Fridheimar con assaggio di prodotti locali; ingresso alla terrazza panoramica di Perlan; ingresso bagni termali di Hvammsvik con noleggio asciugamano; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Reykjavik/Italia; pranzi e cene; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Data di partenza
30/07/2025 - 03/08/2025
Data di partenza
30/07/2025 - 03/08/2025
LUG
2025
AGO
2025
SET
2025
30 Mercoledì
a partire da:
1.530,00 €
30/07/2025 - 03/08/2025
a partire da:
1.530,00 €
Durata:
5 Giorni , 4 Notti - Dal 30 LUGLIO al 03 AGOSTO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con Flybuss in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Il Circolo d’Oro Thingvellir – Geysir – Gullfoss - Fridheimar

Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.

Proseguendo il nostro Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi abbiamo solo un breve tragitto in auto per raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Oggi ci fermiamo anche all l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo vedere come gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia in Islanda per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune prelibatezze. Le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono una calda accoglienza!

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

3° Giorno: Costa Meridionale

Prima colazione in hotel. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo  tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). Le nostre fermate includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare a Reykjavík.

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

4° Giorno: Reykjavik

Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata facendo un giro panoramico di Reykjavik in bus per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale. Durante il giro panoramico faremo una sosta ai due edifici più iconici della città: la Perla e la Hallgrimskirkja, Il primo, in origine un deposito pubblico dell’acqua calda, offre una vista a 360* della città e dei suoi dintorni (ingresso alla terrazza panoramica incluso). L’altro, in stile cosiddetto nazionale “neogotico-basaltico”, è la chiesa più grande d’Islanda.

In tardi mattinata andremo quindi a rilassarci nel bagno termale di Hvammsvik, posto nel fiordo di Hjalfjordur, a 40 minuti da Reykjavík. A Hvammsvík, circondati da maestose montagne, troveremo lungo una bella spiaggia nera otto vasche termali di varia temperatura alimentate da una sorgente naturale posta a 1400 m sottoterra che, interagendo continuamente con l’acqua dell’Oceano Atlantico portata dalle maree, producono un’esperienza unica e sempre in divenire. Un mix unico di acqua termale e acqua marina, di begli scorci montani e paesaggi costeri, che vi lascerá rilassaiti e rinvigoriti.

Ritornati a Reykjavik, nel pomeriggio offriamo la possibilità (opzionale) di dedicarvi all’avvistamento cetacei nella baia di Reykjavik (durata circa 3 ore). Un modo per entrare nello spirito marinaresco di una nazione che ancora oggi vive in buona parte di pesca, ammirare magnifici paesaggi e conoscere un po’ più da vicino il grande Oceano Atlantico, a partire dalla ricchissima fauna selvatica. Le specie di cetacei più comunemente avvistate nelle escursioni con imbarcazione includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss all’aeroporto di Reykjavik per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti con bus navetta aeroporto – hotel – aeroporto; Bus GT dal giorno 2 al giorno 4; sistemazione per 4 notti in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4; visita alle serre di Fridheimar con assaggio di prodotti locali; ingresso alla terrazza panoramica di Perlan; ingresso bagni termali di Hvammsvik con noleggio asciugamano; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Reykjavik/Italia; pranzi e cene; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. ESSENZA D'ISLANDA
13 Mercoledì
a partire da:
1.530,00 €
13/08/2025 - 17/08/2025
a partire da:
1.530,00 €
Durata:
5 Giorni , 4 Notti - Dal 13 al 17 AGOSTO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con Flybuss in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Il Circolo d’Oro Thingvellir – Geysir – Gullfoss - Fridheimar

Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.

Proseguendo il nostro Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi abbiamo solo un breve tragitto in auto per raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Oggi ci fermiamo anche all l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo vedere come gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia in Islanda per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune prelibatezze. Le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono una calda accoglienza!

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

3° Giorno: Costa Meridionale

Prima colazione in hotel. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo  tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). Le nostre fermate includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare a Reykjavík.

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

4° Giorno: Reykjavik

Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata facendo un giro panoramico di Reykjavik in bus per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale. Durante il giro panoramico faremo una sosta ai due edifici più iconici della città: la Perla e la Hallgrimskirkja, Il primo, in origine un deposito pubblico dell’acqua calda, offre una vista a 360* della città e dei suoi dintorni (ingresso alla terrazza panoramica incluso). L’altro, in stile cosiddetto nazionale “neogotico-basaltico”, è la chiesa più grande d’Islanda.

In tardi mattinata andremo quindi a rilassarci nel bagno termale di Hvammsvik, posto nel fiordo di Hjalfjordur, a 40 minuti da Reykjavík. A Hvammsvík, circondati da maestose montagne, troveremo lungo una bella spiaggia nera otto vasche termali di varia temperatura alimentate da una sorgente naturale posta a 1400 m sottoterra che, interagendo continuamente con l’acqua dell’Oceano Atlantico portata dalle maree, producono un’esperienza unica e sempre in divenire. Un mix unico di acqua termale e acqua marina, di begli scorci montani e paesaggi costeri, che vi lascerá rilassaiti e rinvigoriti.

Ritornati a Reykjavik, nel pomeriggio offriamo la possibilità (opzionale) di dedicarvi all’avvistamento cetacei nella baia di Reykjavik (durata circa 3 ore). Un modo per entrare nello spirito marinaresco di una nazione che ancora oggi vive in buona parte di pesca, ammirare magnifici paesaggi e conoscere un po’ più da vicino il grande Oceano Atlantico, a partire dalla ricchissima fauna selvatica. Le specie di cetacei più comunemente avvistate nelle escursioni con imbarcazione includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss all’aeroporto di Reykjavik per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti con bus navetta aeroporto – hotel – aeroporto; Bus GT dal giorno 2 al giorno 4; sistemazione per 4 notti in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4; visita alle serre di Fridheimar con assaggio di prodotti locali; ingresso alla terrazza panoramica di Perlan; ingresso bagni termali di Hvammsvik con noleggio asciugamano; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Reykjavik/Italia; pranzi e cene; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. ESSENZA D'ISLANDA
27 Mercoledì
a partire da:
1.530,00 €
27/08/2025 - 31/08/2025
a partire da:
1.530,00 €
Durata:
5 Giorni , 4 Notti - Dal 27 al 31 AGOSTO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con Flybuss in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Il Circolo d’Oro Thingvellir – Geysir – Gullfoss - Fridheimar

Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.

Proseguendo il nostro Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi abbiamo solo un breve tragitto in auto per raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Oggi ci fermiamo anche all l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo vedere come gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia in Islanda per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune prelibatezze. Le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono una calda accoglienza!

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

3° Giorno: Costa Meridionale

Prima colazione in hotel. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo  tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). Le nostre fermate includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare a Reykjavík.

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

4° Giorno: Reykjavik

Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata facendo un giro panoramico di Reykjavik in bus per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale. Durante il giro panoramico faremo una sosta ai due edifici più iconici della città: la Perla e la Hallgrimskirkja, Il primo, in origine un deposito pubblico dell’acqua calda, offre una vista a 360* della città e dei suoi dintorni (ingresso alla terrazza panoramica incluso). L’altro, in stile cosiddetto nazionale “neogotico-basaltico”, è la chiesa più grande d’Islanda.

In tardi mattinata andremo quindi a rilassarci nel bagno termale di Hvammsvik, posto nel fiordo di Hjalfjordur, a 40 minuti da Reykjavík. A Hvammsvík, circondati da maestose montagne, troveremo lungo una bella spiaggia nera otto vasche termali di varia temperatura alimentate da una sorgente naturale posta a 1400 m sottoterra che, interagendo continuamente con l’acqua dell’Oceano Atlantico portata dalle maree, producono un’esperienza unica e sempre in divenire. Un mix unico di acqua termale e acqua marina, di begli scorci montani e paesaggi costeri, che vi lascerá rilassaiti e rinvigoriti.

Ritornati a Reykjavik, nel pomeriggio offriamo la possibilità (opzionale) di dedicarvi all’avvistamento cetacei nella baia di Reykjavik (durata circa 3 ore). Un modo per entrare nello spirito marinaresco di una nazione che ancora oggi vive in buona parte di pesca, ammirare magnifici paesaggi e conoscere un po’ più da vicino il grande Oceano Atlantico, a partire dalla ricchissima fauna selvatica. Le specie di cetacei più comunemente avvistate nelle escursioni con imbarcazione includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss all’aeroporto di Reykjavik per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti con bus navetta aeroporto – hotel – aeroporto; Bus GT dal giorno 2 al giorno 4; sistemazione per 4 notti in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4; visita alle serre di Fridheimar con assaggio di prodotti locali; ingresso alla terrazza panoramica di Perlan; ingresso bagni termali di Hvammsvik con noleggio asciugamano; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Reykjavik/Italia; pranzi e cene; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. ESSENZA D'ISLANDA
03 Mercoledì
a partire da:
1.530,00 €
03/09/2025 - 07/09/2025
a partire da:
1.530,00 €
Durata:
5 Giorni , 4 Notti - Dal 03 al 07 SETTEMBRE
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Trasferimento con Flybuss in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Il Circolo d’Oro Thingvellir – Geysir – Gullfoss - Fridheimar

Prima colazione in hotel. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.

Proseguendo il nostro Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi abbiamo solo un breve tragitto in auto per raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Oggi ci fermiamo anche all l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo vedere come gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia in Islanda per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune prelibatezze. Le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono una calda accoglienza!

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

3° Giorno: Costa Meridionale

Prima colazione in hotel. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo  tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). Le nostre fermate includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare a Reykjavík.

Rientro in hotel per cena libera e pernottamento.

 

4° Giorno: Reykjavik

Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata facendo un giro panoramico di Reykjavik in bus per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale. Durante il giro panoramico faremo una sosta ai due edifici più iconici della città: la Perla e la Hallgrimskirkja, Il primo, in origine un deposito pubblico dell’acqua calda, offre una vista a 360* della città e dei suoi dintorni (ingresso alla terrazza panoramica incluso). L’altro, in stile cosiddetto nazionale “neogotico-basaltico”, è la chiesa più grande d’Islanda.

In tardi mattinata andremo quindi a rilassarci nel bagno termale di Hvammsvik, posto nel fiordo di Hjalfjordur, a 40 minuti da Reykjavík. A Hvammsvík, circondati da maestose montagne, troveremo lungo una bella spiaggia nera otto vasche termali di varia temperatura alimentate da una sorgente naturale posta a 1400 m sottoterra che, interagendo continuamente con l’acqua dell’Oceano Atlantico portata dalle maree, producono un’esperienza unica e sempre in divenire. Un mix unico di acqua termale e acqua marina, di begli scorci montani e paesaggi costeri, che vi lascerá rilassaiti e rinvigoriti.

Ritornati a Reykjavik, nel pomeriggio offriamo la possibilità (opzionale) di dedicarvi all’avvistamento cetacei nella baia di Reykjavik (durata circa 3 ore). Un modo per entrare nello spirito marinaresco di una nazione che ancora oggi vive in buona parte di pesca, ammirare magnifici paesaggi e conoscere un po’ più da vicino il grande Oceano Atlantico, a partire dalla ricchissima fauna selvatica. Le specie di cetacei più comunemente avvistate nelle escursioni con imbarcazione includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento con Flybuss all’aeroporto di Reykjavik per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Trasferimenti con bus navetta aeroporto – hotel – aeroporto; Bus GT dal giorno 2 al giorno 4; sistemazione per 4 notti in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4; visita alle serre di Fridheimar con assaggio di prodotti locali; ingresso alla terrazza panoramica di Perlan; ingresso bagni termali di Hvammsvik con noleggio asciugamano; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Reykjavik/Italia; pranzi e cene; bevande; altri ingressi; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; facchinaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. ESSENZA D'ISLANDA
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 11 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.530,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.530,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.530,00 €