PROGRAMMA
Venerdì 22 Agosto 2025: Partenza – Cortina – lago di Misurina – dintorni di Brunico
Al mattino partenza dalle località previste per Cortina. Soprannominata la Regina delle Dolomiti, è un’ elegante località di montagna famosa per le sue vie dello shopping, gli eventi mondani e le numerose attività sportive invernali ed estive. Tempo a disposizione per una passeggiata e per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento al lago di Misurina, nelle cui acque si affacciano alcune tra le più famose cime delle Dolomiti come le 3 Cime di Lavaredo e il Sorapiss. Tempo a disposizione per una passeggiata in riva al lago. Quindi sistemazione in hotel nei dintorni di Brunico, cena e pernottamento.
Sabato 23 Agosto 2025: esc. lago di Braies – San Candido - Brunico
Mezza pensione in hotel. Intera giornata di escursione per scoprire il territorio delle più scenografiche montagne del mondo, patrimonio Unesco dal 2009: le Dolomiti. La prima tappa è il lago di Braies: visita libera passeggiando sulle sponde del meraviglioso lago detto "la perla dei laghi alpini”. Proseguimento per San Candido, rinomata stazione di villeggiatura, visita libera del centro storico ricco di fascino con la sua collegiata del XII secolo, il più importante edificio romanico del Tirolo, e tempo libero per il pranzo. Quindi trasferimento a Brunico per passeggiata in paese. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Domenica 24 Agosto 2025: Marmolada – Canazei – lago di Carezza - Rientro
Prima colazione in hotel. Risalendo la Val Badia si arriverà fino a Malga Ciapela, punto di partenza dell’affascinante funivia della Marmolada che partendo da 1450mt arriva fino a Punta Rocca a 3265mt. Qui troveremo una meravigliosa terrazza panoramica che è un punto di osservazione di grande fascino, dal quale si può godere di una bellissima vista a 360° sulle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità dal 2009 per le loro particolarità geologiche e paesaggistiche, uniche al mondo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con sosta a Canazei per una piccola passeggiata e poi al lago di Carezza, uno dei più bei laghi alpini incastonato in un paesaggio fiabesco. Arrivo nelle località di partenza in tarda serata.