Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Eventi
Aggiungi un evento al tuo viaggio!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA

Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 27 LUGLIO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Data di partenza
20/07/2025 - 27/07/2025
Data di partenza
20/07/2025 - 27/07/2025
LUG
2025
AGO
2025
20 Domenica
a partire da:
-80 € Fino al: 21/05/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
20/07/2025 - 27/07/2025
a partire da:
-80 € Fino al: 21/05/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 27 LUGLIO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA
27 Domenica
a partire da:
-80 € Fino al: 28/05/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
27/07/2025 - 03/08/2025
a partire da:
-80 € Fino al: 28/05/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 27 LUGLIO al 03 AGOSTO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA
03 Domenica
a partire da:
-80 € Fino al: 04/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
03/08/2025 - 10/08/2025
a partire da:
-80 € Fino al: 04/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 AGOSTO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA
10 Domenica
a partire da:
-80 € Fino al: 11/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
10/08/2025 - 17/08/2025
a partire da:
-80 € Fino al: 11/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 10 al 17 AGOSTO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA
17 Domenica
a partire da:
-80 € Fino al: 18/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
17/08/2025 - 24/08/2025
a partire da:
-80 € Fino al: 18/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 17 al 24 AGOSTO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA
24 Domenica
a partire da:
-80 € Fino al: 25/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
24/08/2025 - 31/08/2025
a partire da:
-80 € Fino al: 25/06/2025
1.224,00 €
1.144,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 24 al 31 AGOSTO
Dove andrai:
SOFIA, BULGARIA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Sofia

Arrivo in aeroporto a Sofia, trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) in hotel e sistemazione. Incontro la guida alle ore 19.30 nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno: Sofia – Monastero di Rila – Bansko

Prima colazione. In mattinata visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dal’Impero Ottomano nel XIX sec. Al termine proseguimento verso il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Questo Patrimonio dell’Umanità e i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un capolavoro. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

 

3° Giorno: Bansko – Salonicco

Prima colazione. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Salonicco – Vergina - Salonicco

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine Greco circondate da un meraviglioso scenario montano. Arrivo e nel pomeriggio visita di Salonicco, capitale della Macedonia greca, ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente e trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Mozzafiato la decorazione in altorilievo dell’Arco di Galerio, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Salonicco – Pela – Bitola – Heraclea – Ohrid

Prima colazione in hotel. 08,00 ore partenza per il sito archeologico di Pela, dove nasce Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo Archeologico. Al termine attraverseremo la frontiera con la Repubblica di Macedonia del Nord per arrivare a Bitola, città con importanti testimonianze della dominazione ottomana. Vicino visiteremo gli scavi di Heraclea Lyncestis, città fondata dal padre di Alessandro Magno e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguiremo poi per Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Cena e pernottamento.

 

6° Giorno: Ohrid – Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ocrida, per visitare il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Ma l’attrazione principale é percorrere a piedi le sue antiche strade. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Proseguimento per la capitale, Skopje. Cena e pernottamento.

 

7° Giorno: Skopje – Sofia

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar. Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Partenza direttamente per Sofia. Cena (in ristorante vicino) e pernottamento.

 

8° Giorno: Sofia – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (possibilità di trasferimento privato con relativo supplemento) all’aeroporto di Sofia per il volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman GT dal giorno 2 al giorno 7; sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione; tour escort parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Sofia/Italia; trasferimenti aeroporto/hotel, pranzi; bevande; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; facchinaggio; pacchetto ingressi obbligatorio da saldare alla prenotazione; radioguide; accompagnatore dall’Italia; assicurazione annullamento viaggio; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. GRECIA, MACEDONIA DEL NORD E BULGARIA
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 11 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.144,00 €
Vedi disponibilità
Fino al: 21/05/2025
-80,00 €
A PARTIRE DA:
1.224,00 €
1.144,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.224,00 €