Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Eventi
Aggiungi un evento al tuo viaggio!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA

Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 23 al 28 OTTOBRE
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Data di partenza
23/10/2025 - 28/10/2025
Data di partenza
23/10/2025 - 28/10/2025
OTT
2025
NOV
2025
DIC
2025
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
23 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 24/08/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
23/10/2025 - 28/10/2025
a partire da:
-60 € Fino al: 24/08/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 23 al 28 OTTOBRE
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
30 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 31/08/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
30/10/2025 - 04/11/2025
a partire da:
-60 € Fino al: 31/08/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 30 OTTOBRE al 04 NOVEMBRE
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
20 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 21/09/2025
1.710,00 €
1.650,00 €
20/11/2025 - 25/11/2025
a partire da:
-60 € Fino al: 21/09/2025
1.710,00 €
1.650,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 20 al 25 NOVEMBRE
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
04 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 05/10/2025
1.750,00 €
1.690,00 €
04/12/2025 - 09/12/2025
a partire da:
-60 € Fino al: 05/10/2025
1.750,00 €
1.690,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 04 al 09 DICEMBRE
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
15 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 16/11/2025
1.630,00 €
1.570,00 €
15/01/2026 - 20/01/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 16/11/2025
1.630,00 €
1.570,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 15 al 20 GENNAIO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
29 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 30/11/2025
1.630,00 €
1.570,00 €
29/01/2026 - 03/02/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 30/11/2025
1.630,00 €
1.570,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 29 GENNAIO al 03 FEBBRAIO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
05 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 07/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
05/02/2026 - 10/02/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 07/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 05 al 10 FEBBRAIO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
12 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 14/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
12/02/2026 - 17/02/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 14/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 12 al 17 FEBBRAIO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
19 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 21/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
19/02/2026 - 24/02/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 21/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 19 al 24 FEBBRAIO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
26 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 28/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
26/02/2026 - 03/03/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 28/12/2025
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 26 FEBBRAIO al 03 MARZO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
05 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 04/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
05/03/2026 - 10/03/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 04/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 05 al 10 MARZO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
12 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 11/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
12/03/2026 - 17/03/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 11/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 12 al 17 MARZO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
19 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 18/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
19/03/2026 - 24/03/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 18/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 19 al 24 MARZO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
26 Giovedì
a partire da:
-60 € Fino al: 25/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
26/03/2026 - 31/03/2026
a partire da:
-60 € Fino al: 25/01/2026
1.860,00 €
1.800,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 26 al 31 MARZO
Dove andrai:
REYKJAVIK, ISLANDA
Informazioni viaggio

1° Giorno: Italia – Reykjavik

Arrivo in aeroporto a Reykjavik e trasferimento libero in albergo (trasferimento non incluso in quota). Se l’orario del volo lo permette sarà possibile esplorare liberamente la zona vecchia della città, sede di molti musei e gallerie. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno: Il circolo d’oro

Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavík con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sulla vostra macchina fotografica. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavík. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Þingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda.

Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.

 

3° Giorno: Costa meridionale

Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Visita delle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjökull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Farete una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.

Sistemazione in hotel nella zona di Kirkjubæjarklaustur, cena e pernottamento.

 

4° Giorno: Parco Nazionale di Skaftafell e Laguna Glaciale Jokulsarlon

Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajökull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale.  Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuerete verso la laguna glaciale Jökulsárlón, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

5° Giorno: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu

Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerði. Hveragerði è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi.

Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.

Pernottamento a Reykjavík.

 

6° Giorno: Reykjavik – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per volo di rientro in Italia.

Cosa include
Pullman in loco per tutta la durata del tour; trasferimento dell’ultimo giorno hotel/aeroporto; sistemazione 2 notti a Reykjavik e 3 notti in campagna con trattamento di 5 colazioni e 3 cene due portate, guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5; entrata museo Aurora Reykjavik; visita ad un allevamento di cavalli locali con rinfresco; caccia all’aurora boreale con torcia e ramponi; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Islanda/Italia; trasferimento del primo giorno aeroporto/hotel; pasti non menzionati; bevande; mance ed extra in genere; tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco; eventuali escursioni facoltative; assicurazione annullamento viaggio; facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
26. ISLANDA: AURORE BOREALI E POTERE DELLA NATURA
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 11 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.800,00 €
Vedi disponibilità
Fino al: 24/08/2025
-60,00 €
A PARTIRE DA:
1.860,00 €
1.800,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.860,00 €