Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo ad Aosta, incontro con la guida e visita della città di origine romana: da non perdere l’Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro Romano, la Cattedrale e la Collegiata di Sant’Orso. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per visitare la Fiera di Sant’Orso: ogni anno lungo le vie della città i migliori artisti e artigiani valdostani espongono con orgoglio i frutti del proprio lavoro. In fiera sono presenti tutte le attività tradizionali: scultura e intaglio su legno, lavorazione della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio tessitura del drap (stoffa in lana lavorata su antichi telai di legno), merletti, vimini, oggetti per la casa, scale in legno, botti… La fiera di Sant’Orso è una celebrazione della creatività e dell’industriosità delle genti di montagna, e un grande evento popolare in cui si manifestano le caratteristiche proprie dell’identità valdostana. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.