Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Eventi
Aggiungi un evento al tuo viaggio!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

25. LE CAPITALI BALTICHE

Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 LUGLIO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Data di partenza
03/07/2025 - 10/07/2025
Data di partenza
03/07/2025 - 10/07/2025
LUG
2025
AGO
2025
03 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 04/05/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
03/07/2025 - 10/07/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 04/05/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 LUGLIO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
10 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 11/05/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
10/07/2025 - 17/07/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 11/05/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 10 al 17 LUGLIO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
17 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 18/05/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
17/07/2025 - 24/07/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 18/05/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 17 al 24 LUGLIO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
31 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 01/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
31/07/2025 - 07/08/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 01/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 31 LUGLIO al 07 AGOSTO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
07 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 08/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
07/08/2025 - 14/08/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 08/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 07 al 14 AGOSTO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
14 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 15/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
14/08/2025 - 21/08/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 15/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 14 al 21 AGOSTO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
21 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 22/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
21/08/2025 - 28/08/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 22/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 21 al 28 AGOSTO
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
28 Giovedì
a partire da:
-90 € Fino al: 29/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
28/08/2025 - 04/09/2025
a partire da:
-90 € Fino al: 29/06/2025
1.350,00 €
1.260,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 28 AGOSTO al 04 SETTEMBRE
Dove andrai:
HELSINKI, FINLANDIA
Informazioni viaggio

 

1° Giorno: Italia – Helsinki

Arrivo all’aeroporto di Helsinki. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con relativo supplemento). Sistemazione, cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno: Helsinki - Tallin

Colazione in hotel. Al mattino incontro con il vostro accompagnatore ed inizio della visita della città con guida locale in italiano. Helsinki, la capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno a Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo trasferimento in bus privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno: Tallin

Colazione in hotel. In mattinata visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: Tallin - Riga

Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° Giorno: Riga

Colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.

 

6° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: Vilnius

Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.

 

8° Giorno: Vilnius – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto (disponibile su richiesta con relativo supplemento) e volo di rientro in Italia.

Cosa include
Traghetto Helsinki – Tallin, Trasferimento in bus da Tallin a Riga e la Riga a Vilnius, sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione; 3 cene in hotel; accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7; guida locale parlante italiano a: Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius, ingresso al Castello di Turaida, Palazzo Rundale, Castello di Trakai,; assicurazione medico/bagaglio.
Cosa non include
Voli Italia/Oslo e Stoccolma/Italia; trasferimenti da/per aeroporti; pasti (tranne 3 cene); bevande; altri ingressi; mance; facchinaggio; assicurazione annullamento viaggio; radioguide; accompagnatore dall’Italia; extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
25. LE CAPITALI BALTICHE
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.260,00 €
Vedi disponibilità
Fino al: 04/05/2025
-90,00 €
A PARTIRE DA:
1.350,00 €
1.260,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.350,00 €