Giovedì 24 Aprile 2025: Partenza – Orvieto – Civita di Bagnoregio
Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Orvieto. Arrivo nella cittadina, salita con la funicolare e tempo a disposizione per il pranzo libero e per visita facoltativa al bellissimo Duomo (ingresso da pagare in loco). Nel pomeriggio trasferimento a Civita di Bagnoregio, un meraviglioso borgo arroccato nel cuore della Tuscia Laziale. incontro con la guida e inizio della bellissima passeggiata di circa 40 minuti per raggiungere il borgo (c'è la possibilità, per chi lo desiderasse, di prendere una navetta pubblica del costo di circa € 1 a persona). Al termine trasferimento in hotel sul lago di Bolsena, cena e pernottamento.
Venerdì 25 Aprile 2025: Viterbo - Caprarola
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita della cittadina di Viterbo. Nota per aver ospitato numerosi pontefici nonché il conclave più lungo della storia nel sec. XIII, la città mantiene intatto il suo fascino di borgo fortificato da una possente cinta muraria. L’itinerario di visita include il rinascimentale Palazzo dei Priori, la Piazza San Lorenzo, sede dell’omonima Cattedrale e dell’elegante Palazzo Papale, il pittoresco quartiere medioevale di San Pellegrino. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Caprarola e sempre con guida visita a Palazzo Farnese. Tra gli esempi più monumentali ed integri di ville manieristiche in Italia, il palazzo - iniziato da Antonio da Sangallo il Giovane come fortezza per il futuro Papa Paolo III e trasformato dal Vignola in residenza estiva del Cardinale Alessandro Farnese - costituisce l'emblema di questa potente famiglia originaria dell'Alto Lazio. Quindi rientro in hotel per cena e pernottamento.
Sabato 26 Aprile 2025: Tarquinia - Tuscania
Prima colazione in hotel. Partenza per Tarquinia. Incontro con la guida per la visita alla Necropoli dei Monterozzi e al Museo Archeologico Nazionale, allestito nella splendida cornice del rinascimentale Palazzo Vitelleschi, può considerarsi uno dei più importanti e ricchi d'Italia. Quindi trasferimento a Tuscania e tempo a disposizione per il pranzo libero. Continuazione della visita guidata alla scoperta di questa incantevole cittadina con le antichissime basiliche di S. Pietro e S. Maria Maggiore, capolavori dell’arte romanica nel Lazio e un bellissimo centro storico magistralmente recuperato dopo il terremoto del 1971, alla scoperta di chiese, fontane e palazzi che ricordano i fasti della Tuscania medioevale e rinascimentale. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento.
Domenica 27 Aprile 2025: Bomarzo – Bolsena – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Bomarzo. Incontro con la guida per la visita del tristemente ribattezzato "Parco dei Mostri" in età contemporanea, il Sacro Bosco costituisce una delle opere più poetiche del manierismo italiano. Al termine trasferimento a Bolsena per passeggiata libera lungo le rive del bellissimo lago. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Quindi partenza per il viaggio di rientro.