PROGRAMMA
Mercoledì 8 Ottobre 2025: Partenza – Palermo
Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo e trasferimento all’aeroporto. Disbrigo delle pratiche aeroportuali ed imbarco su volo diretto per Palermo. Arrivo all’aeroporto di Palermo. Trasferimento in centro per una prima visita della città, tra i colori e i sapori del Mercato di Ballarò che per le variopinte bancarelle è da considerarsi l’ultimo baluardo dei numerosissimi mercati del centro. A seguire si ammirerà la Chiesa del Gesù, detta dai palermitani, “Casa professa”, uno dei massimi esempi di costruzioni barocche dell’intera isola riaperta al culto dopo vari anni di restauri (domenica solo
mattina). Il giro della Palermo insolita si concluderà con la visita del monumentale Teatro Massimo, secondo per grandezza in Europa. Pranzo libero e tempo a disposizione. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Palermo.
Giovedì 9 Ottobre 2025: Palermo - Monreale
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione della visita di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana), i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del complesso monastico di Monreale, con lo splendido Duomo ed il Chiostro attiguo. Rientro in hotel e pernottamento.
Venerdì 10 Ottobre 2025: Segesta – Mazara del Vallo
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Segesta, che sorge su un’altura in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino dove svetta il Tempio in stile Dorico in ottimo stato di conservazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Mazara del Vallo, centro di origine araba dove convive l'urbanistica islamica con quella barocca. Il porto, con il profondo canale, segna indissolubilmente lo stretto rapporto della cittadina con il mare. Da non perdere la visita al museo cittadino che conserva, fra le altre opere, il famoso Satiro danzante ritrovato nelle acque del canale di Sicilia. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona.
Sabato 11 Ottobre 2025: Marsala – Mothia
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione sull’isola di Mothia fondata dai Fenici nell'VIII secolo a.C., grazie alla sua posizione geografica, fu una delle più floride colonie dell'occidente. Oggi domina la Laguna dello Stagnone nella quale la natura offre uno scenario incantevole, con saline e mulini a vento: un gioco di colori, con tramonti mozzafiato. Quindi trasferimento a Marsala, la città dello sbarco dei Mille, conserva un elegante centro storico che culmina nella piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio. Pranzo libero e visita. Nel pomeriggio degustazione nella storica cantina Florio di Marsala. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Domenica 12 Ottobre 2025: Erice - Rientro
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Erice, il centro storico caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili mantiene la struttura di un antico borgo medievale. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita “accompagneranno" la passeggiata. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Palermo. Disbrigo delle pratiche aeroportuali ed imbarco su volo diretto per Milano. Quindi proseguimento in bus privato per i luoghi di partenza.